AML Package pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

Written By

stefano febbi Module
Stefano Febbi

Partner
Italia

Sono un partner nel dipartimento Finance & Financial Regulation di Milano e co-head del sector group Financial Services a livello internazionale, assisto prestigiose istituzioni finanziarie nei loro core business, incluso il FinTech, e nella compliance normativa.

diego cefaro Module
Diego Cefaro

Senior Associate
Italia

Sono un associate del dipartimento Banking e Financial Services presso i nostri uffici di Roma e Milano. Presto assistenza e consulenza a banche, società quotate e intermediari finanziari con riferimento ad un'ampia gamma di questioni regolamentari riguardanti il diritto bancario e finanziario.

tullio antonio genovese Module
Tullio Antonio Genovese

Associate
Italia

Sono un associate del dipartimento Banking & Financial Services presso i nostri uffici di Milano, dove presto consulenza a banche, Sgr, compagnie assicurative e intermediari finanziari nazionali ed esteri.

Lo scorso 19 giugno è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea un pacchetto di provvedimenti che mira a consolidare e armonizzare ulteriormente le norme volte a contrastare i fenomeni del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo (“AML Package”).

Il Legislatore europeo ha difatti inteso modernizzare il regime dell’Unione in materia AML/CFT e istituire un sistema di applicazione solido e utilizzabile anche pro futuro, facendo ricorso ai seguenti provvedimenti normativi:

  1. la Direttiva (UE) 2024/1640 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2024 “relativa ai meccanismi che gli Stati membri devono istituire per prevenire l’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937, e modifica e abroga la direttiva (UE) 2015/849” (“VI Direttiva AML”);
  2. il Regolamento (UE) 2024/1624 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2024 “relativo alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo” (“Single Rulebook”);
  3. il Regolamento (UE) 2024/1620 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2024 “che istituisce l’Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010, (UE) n. 1094/2010 e (UE) n. 1095/2010” (“Regolamento AMLA”).
 

Leggi l'alert per saperne di più

 

 

 

Latest insights

More Insights

PSD2. Disposizioni in materia di tempi di accredito dei pagamenti elettronici

Jul 17 2025

Read More

Finanza alle imprese. La c.d. Garanzia Growth.

May 15 2025

Read More

Energy Release 2.0 - Un quadro completo

Jan 15 2025

Read More