Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)

Il D.L. 69/2024, convertito in L. 105/2024 (il “DL Salva Casa”) introduce significative modifiche alla normativa edilizia, con l'obiettivo di semplificare e rendere più agevoli le procedure per la regolarizzazione di difformità edilizie, il mutamento di destinazione d'uso e l'adeguamento degli standard urbanistici. Questa normativa risponde all'esigenza di semplificazione e certezza giuridica per cittadini, tecnici e imprese, fornendo qualche nuovo chiarimento per la gestione degli interventi sugli immobili.

Alla normativa sono tuttavia succedute da un lato implementazioni regionali, dall’altro chiarimenti a carattere nazionale.

Il 30 gennaio 2025 sono state infatti publicate le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del DL Salva Casa ad opera del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Il documento fornisce un riepilogo dettagliato delle principali novità, con riferimenti diretti alle FAQ delle Linee Guida ufficiali, al fine di garantire un'applicazione chiara ed efficace delle nuove disposizioni nonché chiarire eventuali dubbi interpretativi. 

Leggi qui l'alert redatto dal nostro team di professionisti.

Latest insights

More Insights

Newsletter Real Estate

Dec 17 2024

Read More

Applicabilità del procedimento di sfratto per morosità ai contratti di affitto di azienda

Nov 21 2024

Read More

Data Center & Valutazioni di Impatto Ambientale: tra linee guida MASE e Decreto Legge Ambiente n. 153/2024

Nov 01 2024

Read More