PMI e R.E.N.T.R.I.: al via l’obbligo di iscrizione

Written By

simone cadeddu Module
Simone Cadeddu

Partner
Italia

Con una consolidata esperienza in diversi settori industriali fortemente influenzati dall'innovazione tecnologica e dal mondo digitale, assisto i nostri clienti nell'affrontare temi di regolazione, concorrenza e contratti pubblici.

paola bologna Module
Paola Bologna

Senior Associate
Italia

Fornisco ai nostri clienti consulenza e assistenza specialistica riguardo a temi di diritto ambientale, sia dal punto di vista amministrativistico e regolatorio, sia dal punto di vista penalistico. Sono particolarmente esperta nell'assicurare il supporto utile ad ottenere le necessarie autorizzazioni ambientali.

Dal 15 giugno 2025 ed entro i 60 giorni successivi (il 14 agosto 2025 la scadenza finale), tutte le Piccole Medie Imprese (PMI) soggette all’obbligo di iscrizione dovranno essere operative all’interno del sistema R.E.N.T.R.I..

Le PMI coinvolte sono:

  • enti/imprese produttori di rifiuti pericolosi,con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 50;
  • enti/imprese produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da attività industriali e artigianali, con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 50.

Il team di Regulatory & Administrative può assistervi nelle seguenti attività:

  • capire se la vostra impresa/ente effettivamente rientra tra i soggetti obbligati all’iscrizione al R.E.N.T.R.I.;
  • redigere o revisionare contratti con delegati o incaricati R.E.N.T.R.I.;
  • negoziazione di contratti con delegati o incaricati R.E.N.T.R.I.;
  • redigere o revisionare contratti di intermediazione di rifiuti;
  • negoziazione di contratti di intermediazione dei rifiuti;
  • rispondere a domande specifiche sulla normativa R.E.N.T.R.I. applicabile al vostro caso specifico;
  • rispondere a domande specifiche sulla normativa in materia di tracciabilità dei rifiuti applicabile al vostro caso specifico;
  • eventuali ispezioni/controlli;
  • valutare eventuali ricorsi contro sanzioni amministrative e presentarli su vostro mandato specifico;
  • eventuali procedimenti penali.

 I nostri professionisti sono a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione o chiarimento.

 

Latest insights

More Insights

Concessioni c.d. balneari: nuova proroga del termine di scadenza

Sep 17 2024

Read More

Trasformazione industriale e trasformazione industriale profonda: nuova frontiera del c.d. “inquinamento consentito”

Aug 07 2024

Read More

Ultimi aggiornamenti FER: la conversione del Decreto Agricoltura e il Decreto Aree Idonee

Aug 07 2024

Read More