Esaminiamo insieme le proposte della Commissione Europea volte a migliorare l’attuale quadro regolamentare
Lo scorso giugno la Commissione Europea ha avviato un importante progetto di riforma della normativa europea sulle cartolarizzazioni.
Le modifiche proposte mirano a rendere più semplice ed efficiente la gestione delle operazioni di cartolarizzazione, rimuovendo costi ed adempimenti operativi eccessivi, sia per gli originator che per gli investitori.
Le misure legislative introducono anche rilevanti novità nella disciplina della CRR in materia di trattamento prudenziale delle operazioni di cartolarizzazione.
Le modifiche proposte avrebbero l’obiettivo di rimodulare la disciplina prudenziale in modo più sensibile al rischio sottostante e meno conservativo, eliminando requisiti di capitale ingiustificati, così da ridurre i costi connessi al trattamento prudenziale delle operazioni di cartolarizzazione.
Durante il webinar, i nostri professionisti del team Finance & Financial Regulation analizzeranno ed esamineranno insieme ad esperti del settore il progetto di riforma della disciplina prudenziale delle cartolarizzazioni, individuandone gli aspetti positivi e le aree suscettibili di miglioramento, esplorando anche le potenziali opportunità future.
Interverranno al webinar anche Luciano Chiarelli e Luca Mosso di UniCredit.