Flash normativo: SPID per le aziende

Written By

gianmarco rinaldi Module
Gian Marco Rinaldi

Counsel
Italia

Sono un avvocato delle tecnologie dell'informazione, membro del Tech & Comms Group di Milano.

niccolo anselmi Module
Niccolò Anselmi

Senior Associate
Italia

Sono un avvocato presso la sede milanese di Bird & Bird, specializzato in proprietà intellettuale e diritto della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni.

marta breschi Module
Marta Breschi

Associate
Italia

Sono un avvocato del Dipartimento di Information Technology e di Proprietà Intellettuale.

L’evoluzione normativa dello SPID permette alle aziende di utilizzare sempre più questo strumento per le loro attività.

Da una parte gli utenti possono accedere con SPID ai servizi delle aziende che hanno implementato questa soluzione, dall’altra possono utilizzare esse stesse le credenziali SPID per identificare gli utenti che accedono ai propri servizi presso altre aziende o presso la Pubblica Amministrazione.

Abbiamo creato un breve video esplicativo per aiutarvi a comprendere meglio questo strumento. 

 

Latest insights

More Insights

TAR Lazio: illegittimità della disciplina sulle esenzioni dell’equo compenso per copia privata

Apr 14 2025

Read More

Le norme italiane sull'intelligenza artificiale

Apr 08 2025

Read More

Alfabetizzazione in materia di intelligenza artificiale

Jan 24 2025

Read More