Il 4 novembre 2025, Agcom ha pubblicato un set di best practices per supportare i fornitori di servizi di intermediazione online (es. marketplace) e i fornitori di motori di ricerca online nella corretta applicazione delle previsioni sul c.d. posizionamento (ranking) di cui al Regolamento P2B (Regolamento (UE) 1150/2019).
Per “posizionamento” si intende la rilevanza attribuita ai beni o ai servizi (nel caso di fornitori di servizi di intermediazione online) o ai siti web indicizzati (nel caso dei fornitori di motori di ricerca online).
Il documento è l’ultimo di una serie di best practices già pubblicate da Agcom (con riferimento alla reperibilità dei T&Cs, alla mediazione e al sistema interno di gestione dei reclami) ai fini dell'applicazione del Regolamento P2B ed integra le indicazioni già espresse da Agcom nelle Linee Guida per l'adeguata ed efficace applicazione del Regolamento P2B.
Tra gli altri, come indicato da Agcom, non è sufficiente che nei T&Cs dei fornitori di servizi di intermediazione online e dei fornitori di motori di ricerca online sia fornito un semplice elenco dei parametri per il posizionamento; è, invece, necessario spiegare perché ciascun parametro sia stato individuato come principale, a seconda del servizio fornito.
Inoltre, nel caso in cui, ad esempio, una piattaforma di marketplace utilizzi un meccanismo c.d. “buy box” e l’offerta della piattaforma per un prodotto è mostrata in prima posizione rispetto allo stesso prodotto offerto da altri venditori sulla piattaforma, occorre chiarire nei T&Cs che viene utilizzata una funzione (come la buy box) in cui l’offerta della piattaforma viene mostrata automaticamente per prima rispetto a quella degli altri venditori.
Devono altresì essere indicate eventuali opzioni di personalizzazione o modifiche temporanee, ad esempio in occasione di eventi promozionali quale il “Black Friday”.
Restano fermi gli Orientamenti della Commissione europea sulla trasparenza del posizionamento, così come le ulteriori disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2022/2065 sui servizi digitali (il cosiddetto “Digital Services Act” o “DSA”) in merito ai sistemi di raccomandazione.
Alla luce di quanto sopra, raccomandiamo ai fornitori di servizi di intermediazione online e ai fornitori di motori di ricerca online di considerare le predette best practices al fine di integrare i propri T&C nella parte in cui vi è la descrizione dei principali parametri di posizionamento.
Il nostro Studio è a disposizione per fornirVi assistenza nell'implementazione delle indicazioni sul ranking.