Pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare - Verso l’attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/633

Dopo un lungo iter legislativo, l’8 maggio 2021 è entrata in vigore la legge di delegazione europea 2019-2020 (Legge n. 53 del 22 aprile 2021 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea) che detta i principi e i criteri per l’attuazione delle direttive europee, tra cui la Direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare (la “Direttiva”).

Le disposizioni attuative che dovranno essere adottate sulla base dei principi e criteri stabiliti nella legge di delegazione europea andranno a modificare e integrare la disciplina già vigente in Italia in materia di cessione dei prodotti agricoli e alimentari, prevedendo un regime più stringente rispetto al livello minimo di tutela introdotto dalla Direttiva. 

Il termine per l’adozione delle disposizioni attuative previsto dalla Direttiva è scaduto il 1° maggio 2021 e le relative misure dovranno essere applicate dal 1° novembre 2021

Scarica l'alert (pdf)

Latest insights

More Insights

Le norme italiane sull'intelligenza artificiale

Apr 08 2025

Read More

Alfabetizzazione in materia di intelligenza artificiale

Jan 24 2025

Read More

Promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione: domande entro il 20 gennaio 2025

Jan 08 2025

Read More