Il Decreto Legislativo n. 198/2021: attuazione in Italia della Direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

Written By

claudia ricciardi Module
Claudia Ricciardi

Partner
Italia

Mi occupo di proprietà intellettuale, con focus sulle attività non-contenziose e la negoziazione, stesura e revisione di contratti IP nei settori Life Sciences e Consumer & Retail.

rita tardiolo Module
Rita Tardiolo

Partner
Italia

Come partner del dipartimento di Proprietà Intellettuale nella sede di Milano, mi occupo di marchi, denominazioni di origine protette (DOP), pubblicità, concorrenza sleale e tutela dei consumatori, assistendo clienti nazionali e internazionali in questioni contenziose e non. Sono anche co-head a livello internazionale dell'area Luxury, Fashion & Retail per il settore Retail & Consumer.

sara massalongo Module
Sara Massalongo

Senior Associate
Italia

Come avvocato nel dipartimento di Proprietà Intellettuale della sede di Milano, mi occupo di proprietà intellettuale, normativa a tutela dei consumatori e pubblicità.

Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 198/2021 che recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, abrogando la precedente normativa di cui all'art. 62 del Decreto-Legge n. 1/2012.

Latest insights

More Insights

Bando Marchi+ 2025: 2 milioni di euro per la tutela dei marchi all’estero

Oct 22 2025

Read More

Le norme italiane sull'Intelligenza Artificiale

Sep 29 2025

Read More

Ambush Marketing al di là delle Olimpiadi: quando la pubblicità diventa concorrenza sleale

May 29 2025

Read More